- coscia
- cò·scias.f.1a. AD parte della gamba al di sopra del ginocchio1b. TS anat. tratto prossimale dell'arto inferiore, delimitato in alto dalla plica gluteo-femorale e in basso da un piano orizzontale che passa poco sopra la rotula1c. AD parte corrispondente del corpo degli animali, spec. se macellati: coscia di pollo, d'agnello | taglio di carne bovina ricavato dalla coscia dell'animale macellato: fettine di coscia1d. AD parte superiore dei calzoni che ricopre la coscia: pantaloni a coscia larga, stretta2. LE sponda, fianco: ferma in su la detta coscia | del carro (Dante)3. TS edil. sostegno murario laterale di un ponte4. TS milit. parte che compone il fianco dell'affusto del cannone\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. cŏxa(m), propr. "anca".POLIREMATICHE:coscia di dama: loc.s.f. TS agr.coscia di donna: loc.s.f. TS agr.coscia di monaca: loc.s.f. TS agr.
Dizionario Italiano.